Jack Russell Terrier

Origine

Inghilterra

Utilizzo

Il Jack russell Terrier è un buon terrier da lavoro, abile a cacciare in tana. Un eccellente cane da compagnia.

Comportamento / Carattere

Il Jack Russell è un Terrier vivace, sveglio e attivo con espressione acuta e intelligente. Audace e senza paura, amichevole ma abbastanza sicuro di sé.
Nato per la caccia alla volpe il Jack Russell è utilizzato in svariate discipline. Si va dalla tana, alla caccia del cinghiale, all’agility dog, disc dog. L’attività è molto importante per questo tipo di cane dal carattere vivace spesso definito instancabile. Se ben gestito è un cane equilibrato, adatto a convivere in famiglia con bambini e anziani e non disdegna la compagnia di altri cani.
Il Jack Russell è un cane attivo, dinamico e coraggioso, non ha paura di niente e di nessuno e non ama essere tenuto in braccio dalla “mamma” umana per tutto il tempo. Dobbiamo tenerlo impegnato e permettergli di cacciare almeno palline, stracci e affini, non è il tipo di cane da stare tutto il giorno sul divano.
il Jack Russell è un cane furbo e ostinato, non è un cucciolo che si lascia facilmente intimorire, per questo bisogna sapergli impartire una giusta educazione per poterne regolare il comportamento.
Con lui non vi annoierete mai, vi seguirà ovunque, potrete fare in sua compagnia lunghe passeggiate, al caldo o al freddo in montagna o al mare senza che si stanchi mai e in qualsiasi contesto con lui il divertimento è assicurato

Brevi cenni storici

Il Jack Russell Terrier ebbe origine in Inghilterra nel XIX° secolo, grazie agli sforzi del Reverendo John Russell. Egli sviluppò un ceppo di Fox Terrier per soddisfare la necessità di avere un cane che corresse con i suoi Foxhound e potesse andare in tana per stanare la volpe ed altra preda dalle loro tane. Se ne svilupparono due varietà, di standard simili, tranne che per alcune differenze riguardanti per lo più l’altezza e le proporzioni. Il tipo più alto, dalla costruzione più quadrata, è ora conosciuto come Parson Russell Terrier, mentre quello più basso, in proporzione leggermente più lungo, è conosciuto come Jack Russell Terrier.

Aspetto generale

Il Jack Russell è un Terrier da lavoro forte, attivo e agile, di grande carattere con un corpo flessibile di media lunghezza. Il suo movimento vivace si accompagna con la sua espressione acuta. Il taglio della coda è facoltativo ed il pelo può essere liscio, ruvido o spezzato.
La Testa del Jack Russell Terrier si presenta con un cranio piatto, di larghezza moderata che diminuisce gradatamente fino agli occhi, restringendosi verso un ampio muso. Uno Stop Ben definito ma non esageratamente pronunciato. Tartufo di colore nero. La lunghezza dallo Stop al tartufo deve essere leggermente inferiore della distanza fra lo stop e l’occipite.
Gli Occhi, piccoli e scuri, sono a mandorla e con le rime palpebrali pigmentate di nero.
Le orecchie devono essere ricadenti o a bottone. Il tartufo deve essere nero e le labbra sono aderenti e pigmentate di nero.
Il Jack Russell Terrier nel suo insieme è più lungo che alto, è cioè rettangolare, la linea dorsale deve presentarsi orizzontale. La lunghezza dal garrese alla radice della coda è leggermente superiore dell’altezza dal garrese al suolo.
L’altezza del petto dal garrese allo sterno deve essere uguale alla lunghezza dell’anteriore dal gomito al terreno. La circonferenza toracica, misurata dietro il gomito deve essere compresa tra i 40 e i 43 cm circa.
La coda deve essere eretta durante l’attività e può restare pendente a riposo e, se tagliata, la punta deve trovarsi allo stesso livello degli orecchi.
Arti dritti e solidi

Taglia

I Jack Russell Terrier è un cane di taglia piccola.
Altezza ideale al garrese è da considerarsi tra i 25 cm a 30 cm.
Peso: Poiché a 5 cm dovrebbe corrispondere 1 kg di peso, un cane di 25 cm di altezza peserà circa 5 kg, un cane di 30 cm peserà 6 kg e la circonferenza toracica, misurata dietro i gomiti, dovrebbe essere tra 40 e 43 cm

Mantello / Pelo / Colore

PELO:
Nella razza Jack Russell Terrier il pelo deve essere impermeabile e vengono riconosciute tre tipologie di pelo:
Pelo Liscio
Pelo Broken (Accoppiamento di un pelo liscio con un pelo ruvido permesso in questa razza)
Pelo Ruvido

COLORE:
Nella razza Jack Russell Terrier il colore bianco deve essere predominante (51%) con macchie nere e marroni (Tricolore) o solo marroni (focature) Le macchie marroni (focature) possono variare dal focato più chiaro arancio (Tan) al più intenso castagno.

Disponibilità

Per conoscere le disponibilità attuali dei nostri cuccioli, non esitate a contattarci direttamente.
Saremo felici di fornirvi tutte le informazioni di cui avete bisogno!